Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-10-13) BPCO: in aumento i casi, i consigli dello pneumologo


"Come oramai ampiamente documentato e di nuovo ribadito al congresso europeo delle malattie respiratorie, tenutosi dal 7 all' 11 settembre a Barcellona, la BPCO, Broncopneumopatia cronica ostruttiva, rispetto alle principali cause di morte, è stabilmente in aumento e soprattutto, per quanto riguarda questo triste primato, unica in controtendenza rispetto alle patologie cardiache e neurologiche".
Lo sottolinea Vittorio Cardaci, responsabile del Reparto di Pneumologia Riabilitativa dell'IRCCS San Raffaele Pisana di Roma, che ricorda: "Nei 28 Paesi della Comunità europea le malattie respiratorie sono responsabili di un caso di morte su otto, ovvero 661.000 morti l'anno. E il futuro non sarà di certo clemente: le proiezioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per il 2030 stimano infatti che polmoniti, tubercolosi, BPCO e cancro del polmone saranno responsabili di un caso di morte su 5 a livello mondiale".
"Un impatto enorme sulla salute e sulle tasche dei cittadini - aggiunge lo pneumologo - dal momento che in Europa i costi per le malattie respiratorie ammontano a 390 miliardi di euro l'anno".
Sono questi solo alcuni dei dati pubblicati nel Libro Bianco Europeo del Polmone, presentato a Barcellona in occasione del congresso della Società Europea di Malattie Respiratorie (ERS).
"I fattori di rischio, sottolinea, sono ampiamente noti e taluni per certi versi aggredibili: inquinamento ambientale e fumo di sigaretta in tal senso la fanno da padrone. E' altrettanto vero che è ancora necessario fare una importante campagna di informazione sulla popolazione, al fine di poter effettuare una diagnosi corretta della malattia e così assicurare un intervento precoce ed efficace. Per tale ragione non bisogna mai sottovalutare sintomi quali aumento del catarro e dispnea. Una visita specialistica pneumologia ed una spirometria possono aiutare a svelare situazioni in fase 'borderline' che adeguatamente trattare possono limitare i danni di una malattia altrimenti inesorabile".

Fonti: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione gio, 19 set 2013
Data ultima modifica gio, 19 set 2013

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili