Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(12-10-13) Diabete, epidemia non infettiva fuori controllo




Le cifre spaventano. Nel mondo ci sono più di 370 milioni di persone malate di diabete, nella stragrande maggioranza dei casi si tratta della forma di tipo 2. E ciò che è peggio, tra meno di vent'anni arriveremo a oltre 550 milioni, in un'escalation epidemiologica che davvero preoccupa. A ricordarlo sono gli esperti riuniti al Congresso dell'alleanza europea per lo studio del diabete (EASD), conclusosi nei giorni scorsi a Barcellona. Per una volta, tuttavia, la lente di ingrandimento degli scienziati non è puntata direttamente su questa patologia, ma sull'incremento dei rischi che la sua presenza comporta. Come un vero e proprio moltiplicatore, infatti, il diabete peggiora l'intera omeostasi dell'organismo, aprendo la porta alle classiche complicanze come insufficienza renale cronica, piede diabetico, retinopatia diabetica e infarto. Ma non basta. Le ricerche più recenti dimostrano che oltre a queste gravi complicanze la presenza del diabete è in grado di modificare negativamente la prognosi di molte altre patologie: ad esempio la mortalità a tre anni dopo un infarto è quasi doppia nella popolazione delle persone con diabete rispetto ai coetanei sani (33 contro 18 per cento). Ma è in particolare l'impatto della patologia sui quadri oncologici a preoccupare: nelle donne diabetiche il rischio di sviluppare un tumore al seno è più elevato del 23 per cento, con incremento conseguente anche della mortalità e per quanto riguarda il tumore del colon il rischio di ammalarsi sale del 26 per cento, e addirittura del 30 per cento cresce il pericolo di morte.

Fonti : edott
Inserto Salute de La Repubblica dell'1 settembre, pagina 39

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili