Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-10-13) Psicologia: i gusti musicali sono destinati a cambiare verso la mezza età


I gusti musicali sono destinati a cambiare nel corso della vita, e i ragazzi che oggi amano il punk, ascolteranno la musica classica verso la mezza età.
A sostenerlo è stato uno studio dell'Università di Cambridge nel quale gli scienziati britannici hanno scoperto che i gusti musicali cambiano in linea con le sfide più importanti della vita. Gli adolescenti amano musica intensa, mentre le persone all'inizio dell'età adulta preferiscono brani più morbidi man mano che vanno in cerca di relazioni più strette.
Gli scienziati hanno analizzato i dati relativi a oltre 250 mila persone che sono state seguite per un periodo di 10 anni. Secondo i ricercatori, alcuni generi musicali sono associati con cinque tappe fondamentali di una vita umana e i gusti cambiano per soddisfare i bisogni sociali e psicologici.
Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology e, secondo gli scienziati, rappresenta il primo documento completo sul modo in cui le persone interagiscono con la musica dall'adolescenza alla mezza età.
Gli studiosi sottolineano, riguardo alle cinque fasi, che si va dalla prima grande epoca musicale associata all'adolescenza, in cui si tende a preferire musica intensa come punk o metallica alla mezza età, ultima fase musicale, dominata dalla musica 'sofisticata', come il jazz, la classica e le melodie 'senza pretese' , come ad esempio country, folk e blues.


Fonti:paginemediche.it
agisalute
Data pubblicazione gio, 17 ott 2013
Data ultima modifica gio, 17 ott 2013

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili