Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-10-13) Obesità: il peso sul cervello


Confrontando le misure antropometriche con le misure cerebrali pare che il cervello delle persone con obesità addominale marcata, invecchi precocemente.


In uno studio condotto in Francia sono stati analizzati il rapporto esistente tra alcuni marcatori antropometrici di obesità e alcuni indici quantitativi dell’invecchiamento cerebrale (tramite MR), comprese le misure del volume totale del cervello (TBV), il volume della materia grigia (GMV), il volume dell'ippocampo, della sostanza bianca (WMHV) e la presenza di infarti cerebrali.
Si procedeva confrontando le misure con un’analisi mendeliana per il rapporto di causalità. Le analisi sono state effettuate in 1779 soggetti (60,4% donne, età media 72,8 ± 4,1 anni) già partecipanti a uno studio di coorte basato sulla popolazione 3C-Dijon (N = 1555 per la MR). Si è così, in sostanza, evidenziato che le più elevate misure del rapporto vita-fianchi (WHR) e della circonferenza della vita (WC) erano associate alle più piccole misure del TBV e della materia grigia (GMV (p = 0,0008 ep = 0.003), indipendentemente da età, sesso, indice di massa corporea (BMI), e fattori di rischio vascolari.
Inoltre i valori più elevati di BMI, WC e WHR sono stati associati con i più elevati di WMHV, e WC con maggior volume degli infarti cerebrali. Gli autori concludono affermando che le stime dell’effetto del BMI sull’età hanno confermato l'associazione inversa tra GMV e WHR deponendo per un’associazione causale.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23998998
Neurobiol Aging. 2013 Aug 31. pii: S0197-4580(13)00327-8. doi: 10.1016/j.neurobiolaging.2013.07.022. [Epub ahead of print]
Abdominal obesity and lower gray matter volume: a Mendelian randomization study.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili