(02-11-13) Il cervello si auto-protegge a partire dalle sinapsi
Il cervello si protegge a partire dalle sinapsi. Nuove ricerche provenienti dagli scienziati della University of California di San Francisco mostrano che uno dei fondamentali meccanismi con cui il cervello si auto-protegge si basa sul lavoro di squadra coordinato e finemente calibrato fra i neuroni e le cellule non neurali conosciute come cellule gliali, che fino a poco tempo fa erano ritenute di mero supporto per i neuroni.
Lo studio, che ha implicazioni per la comprensione delle malattie neurodegenerative, ictus e altri disordini del sistema nervoso, si aggiunge al corpus di evidenze che le cellule gliali sono molto importanti per la funzione cerebrale.
"Poichè questo meccanismo è localizzato a livello delle sinapsi, i siti in cui avviene la comunicazione fra neuroni, assicura che il cervello prenderà misure di protezione solo quando e dove sono più' necessarie", ha spiegato Marta Margeta, autore principale del nuovo studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.
Fonti: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione gio, 24 ott 2013
Data ultima modifica ven, 25 ott 2013
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione