Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-11-13) Il cervello si auto-protegge a partire dalle sinapsi


Il cervello si protegge a partire dalle sinapsi. Nuove ricerche provenienti dagli scienziati della University of California di San Francisco mostrano che uno dei fondamentali meccanismi con cui il cervello si auto-protegge si basa sul lavoro di squadra coordinato e finemente calibrato fra i neuroni e le cellule non neurali conosciute come cellule gliali, che fino a poco tempo fa erano ritenute di mero supporto per i neuroni.
Lo studio, che ha implicazioni per la comprensione delle malattie neurodegenerative, ictus e altri disordini del sistema nervoso, si aggiunge al corpus di evidenze che le cellule gliali sono molto importanti per la funzione cerebrale.
"Poichè questo meccanismo è localizzato a livello delle sinapsi, i siti in cui avviene la comunicazione fra neuroni, assicura che il cervello prenderà misure di protezione solo quando e dove sono più' necessarie", ha spiegato Marta Margeta, autore principale del nuovo studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.


Fonti: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione gio, 24 ott 2013
Data ultima modifica ven, 25 ott 2013

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili