(08-11-13) L’asfalto stradale fattore di rischio tumorale?
L'Agenzia francese per la sicurezza sanitaria ha affermato che anche gli operai dediti all'asfaltatura del manto stradale possono essere a rischio di sviluppare tumore. Sotto accusa è il catrame, residuo della raffinazione del petrolio. L'Agenzia, sulla scorta delle valutazione del Centro internazionale di ricerca sul cancro che ha posto l'esposizione ai catrami ossidati in categoria 2A, cioè come probabile cancerogeno, passando a 2B per le lavorazioni stradali (probabilmente cancerogeno), ha inoltre osservato l'effetto irritativi delle sostanze inalate in corso di asfaltatura sulle vie respiratorie. Il pericolo è l'incremento del rischio di asma e Bpco.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione