Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-11-13) Nuovi Studi sulle Antocianine Ovvero: Quando la Natura è dalla nostra parte.


Le antocianine sono sostanze contenuti in numerosi vegetali di colore viola, blu, nero, e in forma minore rossa.
La caratteristica colorazione di questi vegetali (mirtilli, sambuco, more, lamponi, ma anche riso nero o ribes e uva etc…etc..) è determinata proprio dalla presenza di queste sostanze.
Le ricerche infatti sembrerebbero continuare ad evidenziare come queste preziose sostanze siano in grado di inibire l’angiogenesi, il meccanismo sfruttato da diversi tumori per moltiplicarsi e generare metastasi all’interno del corpo umano.
Ebbene, nuove evidenze scientifiche sembrerebbero continuare non solo a confermare queste importanti potenzialità, ma evidenzierebbero in modo chiaro diverse altre funzioni protettive per la nostra salute.
Innanzitutto è confermata l’azione anti aterosclerotica dei vasi in caso di ipertensione essendo in grado di mantenere “elastiche” le arterie cerebrali.
Inoltre vengono nuovamente confermate le azioni antiinfiammatorie generali (che abbiamo più volte segnalato essere un elemento chiave nella progressione dell’invecchiamento del corpo umano ma anche nell’evoluzione delle tre principali cause di morte al mondo: il cancro l’ictus e l’infarto!), l’azione anti diabetica e la loro azione protettiva del sistema nervoso in caso di accidenti vascolari, (anche a livello retinico).
Non solo: nuove ricerche avrebbero ipotizzato una possibile azione preventiva dalla malattia di Parkinson, un miglioramento della qualità della flora batterica intestinale, una statistica riduzione degli eventi infettivi a livello stomatologico/odontoiatrico e una potenziale azione anti obesità (con tutte le conseguenze che quest’ultima patologia oramai sappiamo bene produrre).
Tutti questi studi sono recentissimi, in quanto risalgono effettuati tra aprile e agosto 2012!
Abituiamoci pertanto a introdurre giornalmente un alimento che contenga queste preziose sostanze. Ci basta inserire nella nostra abituale spesa qualche vegetale dal colore viola, blu, rosso o nero. I risultati non tarderanno!!

Fonti: scienzaenatura.it Vladimiro Colombi
www.naturessere.it
Bibliografia :
1) Am J Clin Nutr. 2012 Aug 22.Higher anthocyanin intake is associated with lower arterial stiffness and central blood pressure in women. Jennings A, Welch AA, Fairweather-Tait SJ, Kay C, Minihane AM, Chowienczyk P, Jiang B, Cecelja M, Spector T, Macgregor A,Cassidy A;
2) J Agric Food Chem. 2012 Aug 17. Growth-Inhibitory Effects of Pigmented Rice Bran Extracts and Three Red Bran Fractions Against Human Cancer Cells: Relationships to Composition and Antioxidative Activities.Chen MH, Choi SH, Kozukue N, Kim HJ, Friedman M.
3) Neurology. 2012 Apr 10;78(15):1138-45. Epub 2012 Apr 4.Habitual intake of dietary flavonoids and risk of Parkinson disease. Gao X, Cassidy A, Schwarzschild MA, Rimm EB, Ascherio A.
4) J Agric Food Chem. 2012 Apr 18;60(15):3882-90. Epub 2012 Apr 4.Metabolism of anthocyanins by human gut microflora and their influence on gut bacterial growth. Hidalgo M, Oruna-Concha MJ, Kolida S, Walton GE, Kallithraka S, Spencer JP, de Pascual-Teresa S.
5) J Food Sci. 2011 Aug;76(6):C874-83. doi: 10.1111/j.1750-3841.2011.02279.x.Effect of extrusion on the antioxidant capacity and color attributes of expanded extrudates prepared from purple potato and yellow pea flour mixes. Nayak B, Berrios Jde J, Powers JR, Tang J.
6) Nutrition. 2012 Jun;28(6):595-604. Epub 2012 Feb 17.Obesity: the preventive role of the pomegranate (Punica granatum). Al-Muammar MN, Khan F.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili