(11-11-13) Anemia: bassi livelli di vitamina D aumentano il rischio nei bimbi
Bassi livelli della vitamina del sole, la vitamina D, aumentano il rischio di anemia tra i bambini, secondo un nuovo studio condotto dal Johns Hopkins Children's Center pubblicato sul Journal of Pediatrics.
I ricercatori avvertono che i risultati della ricerca non sono la prova di una diretta associazione causa-effetto ma dati che evidenziano una complessa interazione tra ridotti livelli di vitamina D e l'emoglobina, la proteina globulare presente nei globuli rossi. Diversi, infatti, potrebbero essere i meccanismi coinvolti nella correlazione anemia/ridotte percentuali di vitamina D, compresi gli effetti di quest'ultima sulla produzione di globuli rossi nel midollo osseo così come la sua capacità di regolare l'infiammazione immunitaria, un noto catalizzatore dell'anemia.
I risultati dello studio sono stati ottenuti attraverso l'analisi dei campioni di sangue di più di diecimila bambini. Il picco di rischio più alto di anemia si è verificato con una lieve carenza di vitamina D, definita da livelli inferiori a 30 nanogrammi per millilitro.
Fonti
: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione mer, 23 ott 2013
Data ultima modifica mer, 23 ott 2013
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione