Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-11-13) La Metformina può compromettere la capacità cognitiva dei pazienti con diabete mellito di tipo 2


In alcuni pazienti con diabete di tipo 2 il trattamento con la Metformina può causare deterioramento cognitivo che potrebbe essere alleviato con supplementazione a base di Vitamina B12 e di Calcio.

Fino al 30% dei pazienti trattati con Metformina può andare incontro a carenza di Vitamina B12. Alla base di questo deficit una interazione tra Metformina e un recettore nell'ileo distale, con conseguente inibizione della captazione della vitamina.

I ricercatori hanno impiegato dati di due studi prospettici su invecchiamento e memoria.
L'analisi è stata compiuta su 1.354 pazienti, di cui 104 soffrivano di diabete mellito di tipo 2, e 22 avevano una ridotta tolleranza al glucosio.
Tra i 126 pazienti con disglicemia, 35 erano in terapia con Metformina.
I partecipanti avevano un'età compresa tra 51-99 anni ( età media, 74 anni ); il 59.5% era di sesso femminile.

I punteggi alla scala MMSE ( Mini-Mental State ), una misura della capacità cognitiva, sono risultati normali ( 28-30 ) in circa la metà ( 50% ) dei soggetti, minimamente alterati ( 24-27 ) nel 22%, lievemente alterati ( 18-23 ) nel 18%, e alterati ( inferiore a 18 ) nel 10%.

Dopo aggiustamento per età, sesso, istruzione, e depressione, i soggetti con diabete mellito di tipo 2 hanno presentato performance cognitive peggiori ( MMSE inferiore a 28 ), rispetto a quelli senza diabete, con un odds ratio di 1.51 ( P=0.033 ).

Tra i pazienti diabetici, la performance cognitiva era significativamente peggiore tra coloro che stavano assumendo la Metformina ( OR=2.23 ).
I punteggi alla scala MMSE erano 22.8 nei pazienti in trattamento con Metformina, contro 24.7 nei pazienti con diabete ma non-in-terapia con Metformina.

Tra i pazienti diabetici i punteggi alla scala MMSE erano più bassi tra coloro che avevano livelli sierici di vitamina B12 inferiori a 250 pmol/L, rispetto a coloro che avevano più alti livelli di vitamina B12 ( punteggi MMSE: 22.9 vs 25, rispettivamente ).

Secondo i ricercatori i pazienti diabetici dovrebbero mantenere livelli di vitamina B12 nel sangue superiori a 300 pmol/L per ridurre il rischio successivo di declino cognitivo.
I livelli di vitamina B12 nei pazienti in trattamento con Metformina dovrebbero essere controllati almeno una volta all'anno.
Anche lo stesso diabete mellito è un fattore di rischio per la demenza. ( Xagena2013 )

Fonte: Diabetes Care, 2013



News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili