Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-11-13) Prima colazione in famiglia, adolescenti più sani


Fare la prima colazione in famiglia può giovare alla salute degli adolescenti, sia per la dieta, sia per il peso corporeo.

Nell’ambito dei dati ottenuti dallo studio americano di sorveglianza EAT 2010 (Eating and Activity in Teens) sono state considerate le differenze socio-demografiche e le frequenze di consumo dei pasti in famiglia in un campione basato sulla popolazione adolescenziale. In particolare sono state esaminate eventuali associazioni tra la frequenza di consumo della prima colazione in famiglia con la qualità della dieta abituale e le variazioni del BMI.
Erano disponibili i dati relativi a un totale di 2.793 studenti delle medie e delle superiori (53,2% ragazze, età media = 14,4 anni) ai quali venivano misurati il peso e l’altezza, e che riportavano su un questionario i loroconsumi alimentari. In media, gli adolescenti hanno riferito di fare la colazione in famiglia circa 1,5 volte e la cena 4,1 volte, nella settimana precedente l’indagine. Sono emerse differenze sostanziali nella frequenza della prima colazione in famiglia dipendenti dall’etnia, nell’ordine i ragazzi neri, ispanici, nativi americani, e di etnia mista mostravano una frequenza più elevata.
La frequenza della colazione in famiglia era anche positivamente associata con il sesso maschile, la giovane età, e il vivere in una delle famiglie dei due genitori. La frequenza della colazione in famiglia era, inoltre, associata ad alcuni marcatori di una migliore qualità della dieta (maggiore assunzione di frutta, cereali integrali e fibre) e con un rischio inferiore di sovrappeso/obesità.

Fonti:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24139290
J Acad Nutr Diet. 2013 Oct 15. pii: S2212-2672(13)01335-X. doi: 10.1016/j.jand.2013.08.011. [Epub ahead

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili