Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-11-13) Fegato e muscoli in linea diretta


Esisterebbe un circuito di segnali tra fegato e muscoli che regola il bilancio energetico e il metabolismo dei grassi, in risposta all’assunzione di cibo.


Questa ipotesi è per ora stata confermata nei topi che hanno rivelato il fegato come l’organo deputato al mantenimento del giusto livello di acidi grassi (fornitori di energia per i muscoli) in circolo, realizzando un equilibrio tra la produzione e l'utilizzo dei grassi assunti con la dieta. E questo equilibrio potrebbe essere invece alterato nell’obesità e nel diabete.
In altri termini, esisterebbe una linea diretta tra muscoli e fegato che collaborano attivamente al controllo del bilancio energetico secondo le richieste dell’organismo che variano con l’assunzione dei pasti. Il circuito fegato-muscolo si avvale di segnali chimici partenti da recettori siti nel fegato e nel muscolo che comunicano tra di loro in modo da ottenere lo stoccaggio dei grassi nel fegato da utilizzare al bisogno da parte del muscolo.
Tra l’altro questo circuito è regolato dal buio e dalla luce, secondo un ritmo circadiano (giorno-notte). Secondo gli autori la scoperta di questo meccanismo regolatore, se confermata anche nell’uomo, potrebbe essere d’aiuto nel contrastare diversi difetti metabolici.

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24153306
Nature. 2013 Oct 24;502(7472):550-4. doi: 10.1038/nature12710.


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili