(21-11-13) Fegato e muscoli in linea diretta
Esisterebbe un circuito di segnali tra fegato e muscoli che regola il bilancio energetico e il metabolismo dei grassi, in risposta all’assunzione di cibo.
Questa ipotesi è per ora stata confermata nei topi che hanno rivelato il fegato come l’organo deputato al mantenimento del giusto livello di acidi grassi (fornitori di energia per i muscoli) in circolo, realizzando un equilibrio tra la produzione e l'utilizzo dei grassi assunti con la dieta. E questo equilibrio potrebbe essere invece alterato nell’obesità e nel diabete.
In altri termini, esisterebbe una linea diretta tra muscoli e fegato che collaborano attivamente al controllo del bilancio energetico secondo le richieste dell’organismo che variano con l’assunzione dei pasti. Il circuito fegato-muscolo si avvale di segnali chimici partenti da recettori siti nel fegato e nel muscolo che comunicano tra di loro in modo da ottenere lo stoccaggio dei grassi nel fegato da utilizzare al bisogno da parte del muscolo.
Tra l’altro questo circuito è regolato dal buio e dalla luce, secondo un ritmo circadiano (giorno-notte). Secondo gli autori la scoperta di questo meccanismo regolatore, se confermata anche nell’uomo, potrebbe essere d’aiuto nel contrastare diversi difetti metabolici.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24153306
Nature. 2013 Oct 24;502(7472):550-4. doi: 10.1038/nature12710.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione