(28-11-13) Statine e danno renale
Si ¨¨ segnalato da pi¨´ parti che l¡¯uso delle statine potrebbe comportare un rischio di danno renale acuto, ma questo pericolo non ¨¨ ancora stato confermato. Con un¡¯analisi di tipo retrospettivo sono stati esaminati alcuni database in Canada, USA e UK per valutare l¡¯associazione tra statine e danno renale acuto in circa 2 milioni di soggetti trattati tra il 1997 e il 2008.
Sono state confrontate statine ad elevata potenza (rosuvastatina ¡Ý 40 mg, atorvastatina ¡Ý 20 mg e simvastatina ¡Ý 40 mg) con statine a dosaggio ridotto per eliminare eventuali fattori di confondimento in base alle indicazioni terapeutiche (ad es. presenza di comorbilit¨¤).
Nel complesso, le dosi elevate sono state impiegate nel 33% dei pazienti. Durante i primi 120 giorni di trattamento, 4.700 pazienti non affetti da malattie renali croniche e 1.900 pazienti con nefropatie note sono stati ricoverati per danno renale acuto.
Tra i soggetti senza nefropatia e trattati con dosi elevate di statine, la probabilit¨¤ di ricovero per danno renale acuto ¨¨ stata del 34% superiore a quella dei pazienti trattati con dosaggi ridotti. Tra i 120 giorni e i 2 anni il rischio ¨¨ risultato aumentato, ma in misura minore (10%-15%), pur mantenendo la significativit¨¤ statistica. Tra i pazienti con nefropatia, invece, l¡¯aumento del rischio di danno renale con statine anche a dosi elevate non ¨¨ stato statisticamente significativo (10% circa).
Il commento a questo articolo:
L¡¯impiego di statine potenti comporta un rischio chiaro di danno renale, probabilmente in base a meccanismi di rabdomiolisi e di soppressione dell¡¯attivit¨¤ del coenzima Q10.
Il rischio assoluto ¨¨ comunque piccolo: per avere un solo danno renale in pazienti non nefropatici si devono trattare 1.700 soggetti per 120 giorni, ma l¡¯impiego a dosi elevate delle statine ¨¨ da sconsigliare.
Fonte: paginemediche.it
Bibliografia:
¡¤ Dormuth CR et al. Use of high potency statins and rates of admission for acute kidney injury: Multicenter, retrospective observational analysis of administrative databases. BMJ 2013 Mar 18;346:f880
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione