Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-11-13) Quanto pesa la dieta sulla qualità della vita?!



Quanto può influire un intervento dietetico correttivo e restrittivo sulla qualità della vita (QOL) di un paziente, indipendentemente dalla perdita di peso? La letteratura è ancora insufficiente.

In sintesi
Un gruppo di ricercatori americani della Division of Preventive Medicine, (Department of Medicine, School of Medicine, University of Alabama at Birmingham, Birmingham, AL) ha pubblicato una revisione della letteratura allo scopo di esaminare se vi sia stata un'adeguata valutazione degli effetti di un intervento dieteticosulla qualità della vita (QOL) indipendente dalla perdita di peso e valutare quali strumenti vengono utilizzati per misurare lo stato nutrizionale in funzione dei QOL, identificare le lacune nella letteratura, e suggerire direzioni future.
Sono stati così selezionati 24 studi in totale che erano eleggibili per essere inclusi nella revisione. Si è subito evidenziato che lo strumento più utilizzato per valutare la QOL era lo Short Form-36 Health Survey. Sono stati anche utilizzati altri strumenti specifici di malattia. Si è potuto evidenziare che gli approcci dietetici raccomandati erano differenti e molteplici (ad esempio diete a basso contenuto di carboidrati, a basso contenuto calorico, basso contenuto di grassi, o combinazioni varie).
In tutti gli studi, la QOL appariva generalmente migliorata dopo aver partecipato ai vari interventi comportamentali per la perdita di peso. Tuttavia, i risultati finali hanno rivelato, secondo gli autori, una sostanziale mancanza di prove per stabilire definitivamente se i riportati cambiamenti della QOL erano il da attribuire alla perdita di peso o erano indipendenti da questa.

Fonte:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24183706

J Nutr Educ Behav. 2013 Oct 30. pii: S1499-4046(13)00629-5. doi: 10.1016/j.jneb.2013.09.005. [Epub ahead of print]

Dietary Interventions and Quality of Life: A Systematic Review of the Literature.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili