Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-12-13) Aifa, nota 94: omega-3 prescrivibili dopo sindrome coronarica acuta



L’Agenzia italiana del farmaco ha istituito una nuova nota, la numero 94, con Determina n. 1081/2013, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 285 di giovedì 5 dicembre, per la prescrizione a carico del Ssn degli omega-3. La nota 94 limita la prescrivibilità e relativa rimborsabilità da parte del Ssn degli N3-Pufa - con contenuto di Epa+Dha esteri etilici 85% minimo pari a 850 mg/g - ai pazienti che hanno sofferto una recente sindrome coronarica acuta, e all’indicazione per la “prevenzione della morte improvvisa dopo infarto del miocardio”. In particolare sono due le categorie di pazienti destinatarie della nuova nota: soggetti in ricovero per sindrome coronarica acuta con o senza innalzamento del tratto St; soggetti con sofferta sindrome coronarica acuta, con o senza innalzamento del tratto St, nei precedenti 90 giorni. Per la prescrizione, in entrambi i tipi di sindrome, è necessario anche il riscontro di alterazioni dei biomarcatori indicativi di danno miocardico inoltre, per la sindrome con innalzamento del tratto St, deve essere soddisfatto uno di questi due requisiti: valore del sopraslivellamento deve essere almeno 0,1 mV in almeno due derivazioni contigue, o blocco di branca sinistra di recente (meno di 24 ore) insorgenza. La durata del ciclo di trattamento rimborsabile è di: 12 mesi nei pazienti che alla dimissione ospedaliera presentano frazione di eiezione superiore al 40%; 18 mesi nei pazienti che alla dimissione ospedaliera presentano frazione di eiezione inferiore al 40%.

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili