Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-12-13) Due euro al giorno per mangiare sano


In tempo di crisi economica molte famiglie italiane, soprattutto quelle a reddito basso e i pensionati, decidono di tagliare la spesa alimentare e acquistano sempre più ai discount, con un occhio attento a sconti e promozioni.
E' possibile mangiare di qualità e in modo nutrizionalmente completo con pochi spiccioli? Secondo gli esperti della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) non solo è possibile, ma è un imperativo perché la salute passa inevitabilmente attraverso ciò che consumiamo ed è importante garantirsi il giusto apporto di sostanze nutritive.
E allora ecco che la Sigg, in collaborazione con nutrizionisti e medici dello sport, ha redatto una dieta scaccia-crisi a tutto vantaggio della salute e del portafoglio degli anziani. I menu sono diversi per tre diverse fasce di età: fra 75 e 74 anni (per i quali servono 1500-1600 calorie giornaliere); fra 75 e 80 anni (che necessitano 1300-1400 calorie quotidiane) e gli over 80 che hanno bisogno solo di 1000-1100 calorie.
Colazione, pranzo, cena e menu settimanali vengono indicati chiaramente e accanto all’apporto calorico viene indicato il prezzo orientativo della proposta: per una colazione bastano fra i 30 e i 50 centesimi, per un menu giornaliero tra 1,63 euro e 5,20 euro. Tradotto vuol dire che mensilmente la spesa per garantirsi una buona alimentazione può variare tra i 50 e i 150 euro.
I protagonisti della dieta anti-crisi sono pesce azzurro, verdure, frutta, carne bianca, uova, legumi: gli ingredienti principali della Dieta Mediterranea, un noto toccasana per la salute.
Fonti: paginemediche.it
· S.I.G.G.
· Adnkronos
Data pubblicazione lun, 02 dic 2013
Data ultima modifica mar, 03 dic 2013

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili