(15-12-13) Adipe e neoplasia mammaria, rapporto sempre più stretto
L'obesità, in particolare se a livello addominale, rappresenta un formidabile motore di sviluppo per le cellule neoplastiche. L'incremento del tessuto adiposo infatti favorisce un incremento nella crescita delle cellule tumorali e anche delle dimensioni della massa neoplastica, almeno per quanto riguarda il tumore mammario. Ad aggiungere un ulteriore tassello alle conoscenze in questo ambito - da tempo si sa che l'obesità è un fattore di rischio per lo sviluppo di neoplasie in postmenopausa - è una ricerca apparsa su Breast Clinical Research condotta dagli scienziati dell'Università Tulane di Neuw Orleans.. Lo studio ha preso in esame l'attività di specifiche linee di cellule staminali adipose, valutando il loro effetto sulla crescita delle unità tumorali.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione