(17-12-13) La rete informa su farmaci e terapie: anche i medici!
Secondo un'originale ricerca condotta da Alkemy, società attiva nella consulenza digitale in Italia, il mondo del farmaco per gli italiani appare molto cambiato negli ultimi anni. La rivoluzione passa per il web, che diventa sempre più uno strumento fondamentale per offrire informazioni agli utenti sulle patologie e sulle possibili terapie. Stando ai risultati del sondaggio in particolare i nuovi media sarebbero sempre più utilizzati da oltre un terzo degli Italiani per ottenere informazioni sulla propria salute. In crescita è poi il numero dei malati che richiedono informazioni e scambi di esperienze. Se il medico di base rimane la fonte primaria per ottenere informazioni mediche (56%), Internet viene utilizzato (11%) più del farmacista (4%), principalmente per ottenere chiarimenti sulle patologie (90%), sulle strutture a cui rivolgersi (59%) e per confrontarsi con altri utenti. Anche i medici, peraltro, impiegano sempre più diffusamente il canale digitale. Secondo quanto riportano i dati di Google per il 2012, infatti, i professionisti consultano il web per approfondimenti relativi ai pazienti, per aggiornamenti scientifici e, soprattutto, per informazioni su farmaci, anche dopo aver ascoltato un informatore (34%), dopo aver visto la promozione di un farmaco e per avere dati sulle controindicazioni dei medicinali (61%). Ultima curiosità: nelle ricerche su Google il nome del principio attivo supera ancora quello commerciale, anche nel caso dei farmaci Otc o comunque in libera vendita. Ma non per tutti è così: Aspirina e Tachipirina risultano ancora più ricercate dei loro principi attivi, ma lo stesso non accade per ibuprofene, che viene più spesso ricercato come termine rispetto ai marchi commerciali.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione