(11-01-14) Il dolore nell’infarto non basta per la diagnosi
Le caratteristiche sesso specifiche del dolore da infarto miocardico acuto (IMA) sono di scarsa utilità nella diagnosi precoce, almeno secondo uno studio apparso su JAMA Internal Medicine. «Anche se il 90 per cento delle persone con IMA si presentano in pronto soccorso con dolore toracico o fastidio al petto, alcuni non hanno le tipiche toracalgie. E in questi casi è fondamentale una tempestiva valutazione clinica, completata da un ECG a 12 derivazioni e dai risultati della troponina» dice Maria Rubini Gimenez, cardiologa all'Ospedale Universitario di Basilea, in Svizzera. Ciononostante, le caratteristiche del dolore al petto restano uno strumento semplice e poco costoso per affrettare la diagnosi. E sebbene i dati degli studi clinici randomizzati suggeriscono che le donne con infarto acuto possono avere sintomi differenti dagli uomini, la domanda più importante è: le caratteristiche del dolore al petto sono abbastanza specifiche da permettere ai medici in pronto soccorso di distinguere tempestivamente, specie nelle donne, l’IMA da altre cause di dolore toracico acuto? Per rispondere Gimenez e colleghi hanno studiato le caratteristiche del dolore al petto sesso specifiche in 2.475 pazienti (796 donne e 1.679 uomini) che presentavano dolore toracico acuto in nove dipartimenti di emergenza da aprile 2006 ad agosto 2012. E i risultati indicano che la maggior parte delle caratteristiche non sono abbastanza specifiche per poter essere utilizzate come unico strumento nella diagnosi di infarto, ma devono essere sempre utilizzate in combinazione con l'ECG e la troponina. In un editoriale di commento Louise Pilote del McGill University Health Center in Canada scrive: «Nessuna delle caratteristiche del dolore al petto si è rivelata utile per migliorare la probabilità diagnostiche di infarto acuto nelle donne rispetto agli uomini, e lo studio ha finalmente chiarito la questione delle differenze sesso specifiche: la presentazione del dolore al petto tra uomini e donne non è poi così diversa come comunemente si pensava. Questi dati forniscono quindi nuove conoscenze sul valore e sulla limitazione della toracalgia nel fare diagnosi di IMA in entrambi i sessi».
Fonti:
doctornews33
JAMA Intern Med. Published online November 25, 2013.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione