Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(11-01-14) Colesterolo? Sorry, abbiamo sbagliato!





Scusate, abbiamo sbagliato! Così i cardiologi americani fanno ammenda su diversi anni di approccio alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. In prima linea ci sono due studiosi dell'Università di Harvard, Paul Ridker e Nancy Cook, che hanno rilevato come ci sia un errore di calcolo, che porta a sovrastimare il rischio cardiovascolare delle persone e quindi ad elevare anche le possibilità che un individuo vada incontro ad un infarto o a un ictus. Di questo errore, che potrebbe aver portato numerose persone ad essere trattate con farmaci, hanno discusso gli esperti di tutto il mondo in occasione del congresso dell'American Heart Association, tenutosi a Dallas. In pratica, di cosa vengono accusati molti cardiologi? D'altro canto c'è anche chi non accetta questa sorta di attacco alle valutazioni fino ad oggi effettuate e che chiede di considerare anche le variazioni che negli ultimi anni hanno coinvolto la popolazione. In particolare, ci sono esperti che accusano i due "rivoluzionari" di Harvard di aver considerato persone particolarmente sane, con un valido controllo di fattori di rischio aggiuntivi al colesterolo. In ogni caso le nuove linee guida Usa stanno sicuramente restringendo il campo all'impiego dei medicinali nel trattamento dell'ipercolesterolemia, (e si parla quasi esclusivamente di statine) che sarebbero da impiegare quasi esclusivamente in prevenzione secondaria, mentre andrebbero prescritti in pochissimi casi in prevenzione primaria.


Fonte: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili