Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(15-01-14) Lo zucchero non giova alle donne



L’assunzione abituale di bevande dolcificate con zucchero (SSB) è stata associata a un aumentato rischio di obesità e diabete di tipo II. Ma è probabile anche l’associazione con il cancro dell’endometrio.
Lo studio


Nell’ambito del progetto d’osservazione della salute femminile americano noto con il nome Iowa Women's Health Study è stata valutata l’assunzione di SSB, succhi di frutta , bevande senza zucchero, dolci/prodotti da forno, amido e zuccheri tra le 23.039 donne partecipanti in postmenopausa.


Sono stati quindi identificati, tramite collegamento con il registro Epidemiologia Sorveglianza e il registro Risultati Finali, l’incidenza di cancro endometriale estrogeno-dipendente o estrogeno- indipendenti di tipo I e tipo II. Poi i rischi di tumori endometriali sono stati confrontati separatamente dall’apporto dietetico adeguato di energia.


Dal 1986 al 2010, sono stati identificati 506 nuovi casi di cancro dell’endometrio di tipo I e 89 di tipo II. Un aumentato rischio di carcinoma endometriale di tipo I è stato osservato con l'aumentare dell'assunzione SSB dopo aggiustamento per indice di massa corporea (BMI) e altri fattori confondenti. In pratica, il rischio di cancro dell’utero di tipo I, nelle donne del quintile più alto di assunzione di SSB, era del 78% superiore a quello delle non bevitrici. L'associazione osservata non è stata modificata dal BMI, dall’attività fisica, dalla storia di diabete o dal fumo di sigaretta.


Inoltre, nelle stesse donne, un più elevato rischio di carcinoma endometriale di tipo I, è stato associato con una maggiore assunzione di zuccheri. Ma nessuno degli altri prodotti alimentari inclusi nell'analisi, è stato associato con il rischio di cancro endometriale tipo II. Gli autori ritengono, quindi, che l’assunzione di SSB può essere considerata come un fattore di rischio per il cancro endometriale di tipo I, indipendentemente da altri fattori dello stile di vita.


In pratica

L’esclusione dello zucchero e di bevande contenenti zucchero dalla dieta abituale di una donna, non è impresa facile, specie se si trova nel periodo della postmenopausa, quando i piaceri della tavola e delconsumo di alimenti di sapore dolce, potrebbero essere gli unici rimasti. Però, resta l’intramontabile opzione del cioccolato fondente che, quando assunto con moderazione e una tantum, non dovrebbe far tanto male.


Autore: Patrizia Maria Gatti


Fonti:


http://www.sciencedaily.com/releases/2013/11/131122132354.htm
Sugar-Sweetened Beverage Consumption Increases Endometrial Cancer Risk


http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24273064
Cancer Epidemiol Biomarkers Prev. 2013 Nov 22. [Epub ahead of print]
Sugar-Sweetened Beverage Intake and the Risk of Type I and Type II Endometrial Cancer among Postmenopausal Women.


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili