Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-01-14) Diabete di tipo 2: per evitarlo le cellule alfa si trasformano in beta


La transdifferenziazione delle cellule alfa delle isole pancreatiche potrebbe contribuire alla risposta compensatoria delle cellule beta all’insulino resistenza in assenza di diabete sintomatico. Ecco le conclusioni di uno studio pubblicato su Diabetes e frutto della collaborazione tra i ricercatori del Policlinico Gemelli di Roma e del Joslin Diabetes Center dell'Università di Harvard a Boston. «In altre parole, alcuni pazienti si difendono dal diabete creando nuove cellule produttrici di insulina attraverso la trasformazione delle cellule alfa del pancreas, quelle che producono il glucagone, in cellule beta produttrici di insulina. E proprio queste cellule, transdifferenziate appunto, permettono di mantenere la glicemia normale, nonostante i fattori di rischio» spiegaAndrea Giaccari, diabetologo al e coautore dell’articolo. Nel diabete di tipo 2 si verifica uno scarso assorbimento di glucosio nei tessuti, e i sintomi compaiono quando l’insulina prodotta dal pancreas non riesce più a far fronte alla progressiva comparsa di resistenza periferica alla sua azione.

Ma alcune persone, pur avendo i fattori di rischio per sviluppare diabete, hanno una glicemia del tutto normale. Questo, almeno, è quanto che accade ai pazienti sottoposti all’intervento di asportazione della testa del pancreas: alcuni escono dalla sala operatoria con il diabete, altri invece no. Partendo da queste osservazioni i ricercatori italiani e nordamericani hanno esaminato le alterazioni nella morfologia delle isole, come parte di un meccanismo di adattamento alla resistenza all'insulina, sui campioni di pancreas ottenuti durante pancreatoduodenectomia da soggetti non diabetici insulino-resistenti oppure sensibili all'insulina. «Le isole endocrine del pancreas sono composte da due popolazioni cellulari: le cellule beta secernono insulina, e quelle alfa producono glucagone, l’ormone che alza la glicemia. Ebbene, in alcuni pazienti, se necessario, le cellule alfa si trasformano in beta. Lo scopo è di aumentare la produzione di insulina per contrastare l’insulino resistenza periferica evitando il diabete» conclude Giaccari.

Fonti:
Diabetes Published online before print November 11, 2013
teamsalute.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili