Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-01-14) Dimezzare la quantità raccomandata di zuccheri aggiunti: l' OMS sta valutando, le aziende non sono d’accordo




Pubblicato da Redazione Il Fatto Alimentare il 9 gennaio 2014
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sta modificando le linee-guida sull’apporto di zuccheri. L’intenzione è di dimezzare il consumo giornaliero raccomandato di zuccheri aggiunti negli alimenti, passando da dieci a cinque cucchiaini al giorno. Come riferisce il britannico Daily Mail, la riduzione è motivata dall’incidenza che gli zuccheri hanno sull’obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari.
Il presidente dell’International Association for the Study on Obesity, Philip James, che collabora con l’Oms, ha definito questa proposta una “dinamite politica”, che l’industria alimentare tenterà in ogni modo di disinnescare, perché porterebbe al cambiamento di composizione per molti prodotti.
Basti pensare che in una lattina di Coca-Cola ci sono 35 grammi di zucchero, pari a sei cucchiaini, e che una barretta di cioccolato Mars contiene l’equivalente di cinque cucchiaini.
Un portavoce di Sugar Nutrition UK, un organismo di ricerca finanziato dai produttori di zucchero, obietta che il nuovo indirizzo allo studio dell’Oms si basa su studi “di qualità molto bassa, e che non ci sono dati per sostenere la necessità di una riduzione dell’apporto di zucchero per ottenere benefici per la salute.

Fonte : Beniamino Bonardi-ilfattoalimentare.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili