(30-01-14) Il cuore stanco in montagna
Contattate il cardiologo prima di partire per le alte quote. E' il consiglio cui non possono rinunciare i cardiopatici che si avviano alla settimana bianca. Secondo Guido Giardini, Presidente della Società Italiana di medicina di montagna, chi ha sofferto di cuore non dovrebbe in ogni caso superare i 3000 metri (ovviamente se il medico lo indica) nel caso in cui la risposta cardiaca sia sufficientemente significativa. Diversa è invece l'indicazione in caso di insufficienza cardiaca: in presenza di scompenso significativo, secondo l'esperto on si devono superare i 2000 metri.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione