Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-01-14) Dopamina e dipendenza da cibo


Molti e differenti segnali neurotrasmessi regolano i comportamenti alimentari, supportati da altrettante relazioni emotive che sono alla base della dipendenza da cibo.

In proposito è stata pubblicata una revisione della letteratura focalizzata sul sistema della dopamina (DA) poiché i segnali della rete dopaminergica sembrano strettamente legati alle motivazioni e alle emozioni che condizionano i diversi comportamenti alimentari.
Questo avverrebbe soprattutto nei disordini alimentari caratterizzati da alimentazione compulsiva e anche nell’obesità. In particolare il recettore DA D2 potrebbe essere quello deputato alla food addiction (dipendenza da cibo), dato che è stato dimostrato che l’espressione di tale recettore, in specifiche aree del cervello, risulta alterata, sia nell’obesità, sia nella dipendenza da droghe.
Tutto ciò è stato dimostrato, sia sui ratti, sia sugli umani, utilizzando lo studio per immagini insieme all’analisi genica. Tuttavia questi esperimenti necessitano di ulteriori conferme con la prospettiva di poter essere utilizzati nella diagnosi e nella terapia dei disordini alimentari compulsivi e dell’obesità da iperalimentazione.

Fonti: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24238362
BMB Rep. 2013 Nov 18. pii: 2509. [Epub ahead of print]
Dopamine signaling in Food Addiction: Role of Dopamine D2 receptors.


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili