(03-02-14) Obesità: il peso sul cuore
L'ipertrofia ventricolare sinistra (IVS) è nota come complicanza frequente dell’obesità, ma al riguardo mancano dati aggiornati sull’incidenza. Un gruppo di ricercatori di Milano, ha condotto in proposito una metanalisi della letteratura.
In sintesi
Una ricerca della letteratura con le seguenti parole chiave: ventricolo sinistro, ipertrofia ventricolare sinistra, ipertrofia cardiaca,obesità, ipertensione, ecocardiografia, è stata effettuata al fine di identificare i lavori pertinenti. Sono stati considerati articoli completi pubblicati in lingua inglese negli ultimi 12 anni che riportano studi in soggetti obesi adulti.
Sono stati selezionati in totale 22 studi, comprendenti 5.486 soggetti obesi e inclusi nell’analisi. In generale, nel pool della popolazione obesa, la prevalenza d’ipertrofia ventricolare sinistra, definita da 12 criteri ecocardiografici e clinici, era del 56,0 %.
I dati forniti da 15 studi (n = 4.999 individui obesi, 6.623 controlli non obesi), hanno mostrato che la probabilità di avere IVS (LVH) era molto più elevata nei casi di obesità rispetto alle controparti di soggetti non obesi. Un'analisi di regressione (n = 2214, 14 studi) ha mostrato una correlazione diretta tra il valore del BMI e la massa ventricolare sinistra. Inoltre, tra i pazienti obesi con IVS (n = 1930, 15 studi), l’ipertrofia eccentrica era più frequente rispetto al fenotipo concentrica (66 vs 34 %).
Questi dati mostrano con forza statistica che la presenza di IVS è consistente nella popolazione obesa e che l'ipertrofia eccentrica prevale sul fenotipo concentrico. L'obesità legata a IVS è un potente fattore di rischio per la disfunzione sistolica/diastolica, dunque, secondo gli autori, la prevenzione e il trattamento dell'obesità potrebbero avere un forte impatto positivo sull’incidenza dell’insufficienza cardiaca.
Quindi, nell’approccio diagnostico all’obeso di media età e apparentemente sano, una delle prime cose da fare è controllare i parametri cardiocircolatori (ecocardiografia compresa) per non rischiare di arrivare troppo tardi.
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24309485
J Hypertens. 2013 Dec 4. [Epub ahead of print]
Left-ventricular hypertrophy and obesity: a systematic review and meta-analysis of echocardiographic studies.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione