(07-02-14) Batterio intestino come 'coltellino svizzero', scoperto meccanismo
I ricercatori dell'University of British Columbia (Usa) hanno scoperto come un meccanismo genetico trasforma un batterio intestinale in un versatile 'coltellino svizzero' mille usi in grado di metabolizzare molti dei componenti dell'alimentazione quotidiana, soprattutto le fibre contenute nella frutta e nei vegetali. La ricerca è pubblicata su 'Nature'.
I risultati fanno luce sul ruolo specialistico giocato da alcuni componenti chiave della vasta comunità microbica che vive nell'intestino umano . Un passo in avanti verso lo sviluppo dei trapianti di microbioti su misura in grado di migliorare la salute dell'intestino dopo l'uso di antibiotici o nei casi di malattie.
Secondo lo studio, circa il 92% della popolazione di batteri intestinali ha una variabile genetica nel proprio Dna. "Questo meccanismo di trasformazione genetico permette al batterio 'Bacteroides ovatus' - spiega la ricerca - uno dei principali componenti della flora batterica delle membrane mucose dell'intestino, di tritare la xiloglucano, la fibra alimentare che si trova in molte verdure dalle foglie di lattuga al pomodoro. Altrimenti impossibili da digerire per gli esseri umani senza l'aiuto di questi batteri versatili".
Fonte: ADNKronos Salute
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione