(15-02-14) Italiani identificano in linfonodi cellule immunitarie anticancro
Roma, 8 gen. (Adnkronos Salute) - Identificate nuove cellule del sistema
immunitario che si localizzano nelle metastasi linfonodali per contrastare le
cellule tumorali maligne. Queste cellule, denominate slanDc, potrebbero
rappresentare una risposta immunitaria nei confronti dei carcinomi. E' quanto
conclude uno studio condotto dalle università di Verona e Brescia, pubblicato
oggi sulla rivista 'Nature Communications'. La ricerca nasce dalla
collaborazione tra l'équipe veronese, coordinata Marco Antonio Cassatella del
Dipartimento di patologia e diagnostica, e composta da Alessandra Micheletti,
Federica Calzetti, Nicola Tamassia e Claudio Costantini, e quella bresciana,
diretta da William Vermi del Dipartimento di medicina molecolare e
traslazionale, di cui fanno parte Silvia Lonardi e Mattia Bugatti. Il lavoro è
stato finanziato dall'Associazione italiana per la ricerca contro il cancro
(Airc).
Le slanDc - spiega una nota dell'ateneo veronese - sono una sottopopolazione
di cellule dendritiche mieloidi del sangue identificate pochi anni fa da Knut
Schakel dell'università di Heidelberg in Germania. Il loro ruolo nell'ambito
della risposta antitumorale non era stato mai suggerito finora, ma analizzando
centinaia di campioni clinici i team di Cassatella e Vermi hanno dimostrato che
queste cellule si localizzano selettivamente nei linfonodi metastatizzati, per
lo più a stretto contatto sia con le cellule tumorali sia con cellule
effettrici del sistema immunitario.
Lo studio fornisce, inoltre, evidenze sperimentali secondo cui le slanDc si
trovano in tale sede con la funzione di fagocitare le cellule tumorali
metastatiche. Il gruppo di ricerca ha dimostrato anche che la popolazione delle
slanDc rimane numericamente e funzionalmente intatta, a differenza di quanto
succede a carico di altre cellule dendritiche che invece perdono le loro
principali funzioni a causa della presenza del tumore.
Fonti : quotivadis
ADNKronos Salute
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione