(18-02-14) Ictus: eccesso di prescrizioni di acido acetilsalicilico per la prevenzione
Le prescrizioni di acido acetilsalicilico per la prevenzione dell'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale sono ancora troppo frequenti, nonostante i potenziali effetti collaterali pericolosi. A denunciarlo è la European Society of Cardiology (ESC).
"La percezione che l'acido acetilsalicilico sia un farmaco sicuro ed efficace per prevenire l'ictus nella fibrillazione atriale deve essere ribaltata", ha spiegato Gregory Lip, principale autore dello studio pubblicato sull'American Journal of Medicine.
"Semmai si potrebbe dire che dare l'acido acetilsalicilico in questi pazienti è dannoso perché è poco o minimamente efficace nel prevenire l'ictus mentre il rischio di sanguinamento maggiore o di emorragia intracranica non è significativamente diverso da quello di una terapia anticoagulante orale ben gestita. Tutte le linee guida contemporanee dicono che l'acido acetilsalicilico non dovrebbe essere utilizzato per la prevenzione dell'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale eppure il nostro studio dimostra che il farmaco è ancora 'overprescribed' in questi casi".
Fonti: paginemediche.it Newsletter N. 472
Agisalute
Data pubblicazione ven, 31 gen 2014
Data ultima modifica ven, 31 gen 2014
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione