(19-02-14) Il soprappeso aumenta con l'età
La tendenza all’aumento dell’obesità nella media età è stata associata a un’alterata attività delle reti dei segnali che arrivano al cervello in risposta a stimoli legati agli alimenti e anche a quelli che derivano dal bilancio energetico.
Lo studio
Con l’intento di verificare quale possa essere l’impatto dell’età sui meccanismi neuro-cerebrali che modulano il comportamento alimentare, sono stati studiati i cambiamenti nelle risposte del cervello a stimoli alimentari, e l'effetto modulatorio dell’ assunzione di un pasto su 24 soggetti sani destrimani, di età compresa tra 19.5 e 52.6 anni.
Tutti i partecipanti sono stati osservati in giorni separati, dopo il digiuno notturno, e dopo che avevano ricevuto, in modo casuale, 50 ml di acqua o un pasto misto di 554 kcal prima di essere sottoposti a risonanza magnetica funzionale del cervello, mentre erano sottoposti a stimoli alimentari visivi. Complessivamente, l’ingestione del pasto misto ha causato una ridotta attività evocata dagli stimoli visivi in alcune zone cerebrali (amigdala, putamen, insula e talamo), e una maggiore attività in altre (precuneus e corteccia parietale bilaterale).
Quando si correggeva i risultati aggiungendo la variabile del valore di BMI, l'invecchiamento è stato associato con la diminuzione dell’attivazione di particolari zone cerebrali dopo lo stimolo visivo. E positivamente o negativamente associato con la differenza tra l’assunzione di acqua o di cibo. Gli autori concludono, quindi, ipotizzando che l’età possa influenzare le risposte cerebrali a stimoli visivi del cibo. E questo potrebbe spiegare in parte la tendenza all’aumento dell’obesità nell’età media.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24335762
Int J Obes (Lond). 2013 Dec 16. doi: 10.1038/ijo.2013.237. [Epub ahead of print]
Ageing diminishes the modulation of human brain responses to visual food cues by meal ingestion.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione