(22-02-14) Zucchero e salute: cinque dei sette consulenti sui rischi del dolcificante, del governo di Londra, sono a libro paga dell’industria
Pubblicato da Redazione Il Fatto Alimentare il 31 gennaio 2014
Cinque membri del comitato (su sette) hanno rapporti economici con industrie alimentari
Il presidente del comitato incaricato dal governo britannico di studiare la relazione tra zucchero e salute, valutandone i rischi e proponendo nuovi limiti, nell’ambito della lotta all’obesità, è un consulente anche di Coca-Cola e di Mars. Non solo, dei sette membri del comitato, che sono retribuiti per questo incarico, ben cinque hanno rapporti economici con industrie alimentari. È quanto ha denunciato il programma televisivo Dispatches, della rete Channel 4, la cui registrazione non è però visibile dall’Italia.
Come riferisce il Daily Mail, Ian Macdonald, uno dei maggiori nutrizionisti britannici, docente della Nottingham University e presidente del comitato governativo, riceve 6.100 sterline l’anno da Coca-Cola, che vanno nella sua dichiarazione dei redditi personale, mentre il suo centro di ricerca all’Università negli ultimi tre anni ha ricevuto più di un milione di sterline dall’industria alimentare, di cui 300.000 da Mars.
Il Ministero della salute britannico ha replicato che questi potenziali conflitti d’interesse erano stati dichiarati e quindi noti
Tra i finanziatori c’è anche Unilever, con la quale ha rapporti anche un altro membro del comitato, David Mela, che ne è dipendente e azionista. I professori Ian Young e Julie Lovegrove hanno ricevuto fondi per la ricerca dalla lobby dell’industria dello zucchero, mentre un quinto membro del comitato governativo, Ian Johnson, è consulente del produttore svizzero di cioccolato Barry Callebaut.
Il Ministero della salute britannico ha replicato che questi potenziali conflitti d’interesse erano stati dichiarati e quindi noti. I cinque esperti messi sotto accusa hanno difeso la propria integrità e indipendenza di giudizio.
Fonte: Beniamino Bonari-ilfattoalimentare.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione