(25-02-14) Polifenoli dell’olio come scudo anti-tumori
Uno studio condotto dal Dipartimento di Farmacia, Scienze della salute e della nutrizione dell'Università della Calabria fa luce sui segreti che fanno dell'olio extravergine d'oliva uno degli alimenti più importanti nell'ambito di un'alimentazione protettiva nei confronti del tumore. Secondo i ricercatori questo effetto sarebbe da correlare alla presenza di idrossitorosolo e oleuropeina, due composti che non solo avrebbero un'attività preventiva, ma sarebbero addirittura in grado di agire in chiave terapeutica nei confronti delle neoplasie, andando ad attaccare le cellule cancerose. Lo studio, condotto su colture cellulari e modelli animali, mostra le capacità dei polifenoli in questione di interferire con la crescita di numerose forme di tumore mammario, ed è stato pubblicato su Molecular Nutrition & Food Research. Le molecole sarebbero in grado di mettere in moto meccanismi capaci di interferire con lo stimolo estrogenico che favorisce la crescita di un'elevata quantità di neoplasie mammarie, quelle ormono-dipendenti. Per quanto riguarda il possibile dosaggio di questo "alimento-farmaco", sempre secondo le evidenze di laboratorio si può pensare che possano andar bene dai 25 ai 50 millilitri al giorno, ovvero 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva. La ricerca segna un punto a favore della dieta, se ancora ce ne fosse bisogno vista la gran mole di studi che confermano come questo modello alimentare sia estremamente efficace in termini preventivi. Ovviamente, in questo senso, non bisogna dimenticare che i vegetali come pomodori, cavoli e broccoli, soia possono essere di grande aiuto, così come il tè verde e el arance. Senza dimenticare l'importanza del pesce, molto utile anche in prevenzione cardiovascolare.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione