Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(27-02-14) Esposizione al freddo combatte l’obesità



Trends in Endocrinology and Metabolism Available online 22 January 2014

Stare al freddo, anche se moderato. Ecco un modo sano per perdere peso, secondo uno studio olandese pubblicato su Tem, la rivista Trends in Endocrinology and Metabolism. «L'obesità è la conseguenza di un saldo energetico positivo, che può essere compensato da un minore apporto calorico, da un aumento dell’attività fisica, o con terapie farmacologiche» spiega Wouter van Marken Lichtenbelt, ricercatore al Department of Human Biology, School for Nutrition, Toxicology and Metabolism (Nutrim) dell’Università olandese di Maastricht. Tuttavia, mantenere il peso perso è difficile, e l'uso a lungo termine di farmaci è poco efficace e fonte di potenziali effetti avversi anche gravi. «Queste limitazioni indicano che, date le nostre attuali conoscenze, servono nuove idee per combattere i chili di troppo» riprende il ricercatore. E dato che la maggior parte delle persone vive gran parte del tempo in ambienti a temperatura controllata, vale la pena esplorare gli aspetti sanitari della temperatura. Detto fatto, i ricercatori nordeuropei hanno verificato se l'esposizione regolare al freddo moderato può essere una strategia sana e sostenibile per aumentare il dispendio energetico. Marken Lichtenbelt e colleghi studiano gli effetti delle temperature moderatamente basse da circa 10 anni, un campo praticamente inesplorato. «E i primi dati hanno portato i ricercatori a una prima importante scoperta: una breve ma ripetuta esposizione al freddo moderato brucia calorie, anche se gli effetti a lungo termine restano da stabilire» riprende il ricercatore. Un esempio? La riduzione del grasso corporeo osservata in un gruppo di soggetti che ha passato due ore al giorno a 17 gradi Celsius per sei settimane. «E dopo sei ore al giorno al freddo per 10 giorni aumenta la quota di grasso bruno e si rabbrividisce meno stando a 15 gradi. Non solo, ma aumenta anche la produzione di calore interna, che può arrivare fino al 30 per cento del bilancio energetico globale» osserva Marken Lichtenbelt.

Fonti: doctornews33

Trends in Endocrinology and Metabolism Available online 22 January 2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili