(03-03-14) Microbioma intestinale, quale ruolo nella depressione?
La scienza studia con grande attenzione il ruolo del microbioma intestinale, quella che fino a qualche tempo fa veniva definita genericamente flora batterica, per il ruolo che la composizione di questi batteri può giocare nel mantenimento della salute umana. Tra le diverse ipotesi di lavoro su cui si sta operando spunta anche un possibile ruolo dei ceppi batterici del tubo digerente sulla depressione e sulla possibilità di frenarne l'impatto anche grazie ad un trattamento con probiotici. A farlo ipotizzare è una ricerca pubblicata su Biological Psychiatry dai ricercatori dell'Università di Cork. Per ora siamo solo sugli animali, ma pare che particolari batteri potrebbero influire sull'infiammazione, associata alla depressione.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione