(04-03-14) Oms, sempre più tumori. Ventidue milioni nel 2030
Pur non essendo una malattia infettiva il cancro si sta estendendo in tutto il mondo con un aumento continuo dei casi, che passeranno dai 14 milioni del 2012 ai 22 milioni nel 2030, ovvero in meno di vent'anni. Lo afferma il World Cancer Report 2014 della Iarc, l'agenzia dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la ricerca sui tumori, pubblicato alla vigilia della Giornata mondiale che si celebra oggi.
Nonostante i progressi nelle cure, spiega il documento, di pari passo aumenteranno le morti causate da questo insieme di malattie, che dagli attuali 8,2 milioni passeranno a 13, il 70% delle quali in Africa, Asia e America del Sud.
«Il rapporto mostra che anche se le cure hanno visto notevoli progressi non possono essere l'unica arma per risolvere il problema dei tumori - spiega Christopher Wild, direttore dell'Iarc -. Dobbiamo mettere più impegno nella prevenzione e nella diagnosi precoce per limitare questo allarmante aumento del peso del cancro nel mondo». Per quanto riguarda i tumori più diffusi, al “top” della classifica c'è quello ai polmoni con 1,8 milioni di diagnosi, il 13% del totale, seguito da seno (12%) e colon (10%). Il cancro ai polmoni è anche il “top killer”, con il 19,4% del totale delle morti, seguito da fegato (10%) e stomaco.
Fonte:
Marco Malagutti
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione