(07-03-14) Così la pigrizia danneggia il cuore
Da tempo si parla dell'importanza di una regolare attività fisica per proteggere il cuore e il cervello dagli insulti del tempo. Ora si aggiunge una nuova prova che dimostra come la pigrizia possa essere nociva per questi organi. Secondo una ricerca condotta sui topi, l'eccessiva pigrizia porterebbe ad un danno per specifici tipi neuronali, che quindi rilascerebbero stimoli in grado di favorire l'insorgenza di cardiovasculopatie. Lo studio, condotto da tema di scienziati americani ed australiani, è stato effettuato su animali di laboratorio. Quelli costretti a rimanere inattivi mostravano la modificazione negativa dello stimolo nervoso, assente nelle cavie che correvano sulla ruota.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione