(15-03-14) Artrosi: ricercatori fanno luce sul ruolo giocato dallo zinco
Alla base dell’insorgenza dell’artrosi potrebbe esserci un aumento anomalo dello zinco a livello delle cellule cartilaginee.
Lo dimostrerebbe uno studio appena pubblicato sulla rivista Cell condotto dal Gwangju Institute of Science and Technology della Corea del Sud. Secondo quanto osservato dagli scienziati questo innalzamento dei livelli di zinco sarebbe provocato dall’interazione tra le proteine ZIP8 e MTF1, che svolgono un ruolo chiave nel trasporto dello zinco e nel processo di distruzione dei materiali extra cartilaginei.
Se le due proteine funzionano in modo scorretto o anomalo si verifica un aumento della distruzione della materia extracellulare a livello cartilagineo e quindi l’insorgenza dell’osteoatrosi.
Ad illustrare più dettagliatamente i risultati degli esperimenti condotti su modelli murini è Jang-Soo Chun, primo firmatario dello studio: tutto ha inizio con l’azione della proteina ZIP8, deputata al trasporto dello zinco, che dà inizio ad una serie di eventi molecolari che portano alla distruzione dei tessuti della cartilagine, provocata essenzialmente da alcuni enzimi il cui corretto funzionamento è legato allo zinco. Questa scoperta potrebbe aprire nuove prospettive terapeutiche per la cura dell’artrosi, una malattia invalidante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.
Fonti: paginemediche.it
· Cell
Data pubblicazione mar, 18 feb 2014
Data ultima modifica mar, 18 feb 2014
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione