(20-03-14) Diabete, depressione e disordini alimentari
Il diabete mellito è spesso associato a comorbidità di natura psichiatrica tra le quali spiccano la depressione e i disordini del comportamento alimentare. Ma tale associazione non è stata ancora ben definita.
In sintesi
Un gruppo di ricercatori olandesi ha esaminato le associazioni tra una vasta gamma di disordini mentali riportati nel DSM-IV(Diagnostic Statistical Manual 4° edizione) e la diagnosi autoriferita di diabete mellito. Si procedeva analizzando i dati riportati da una serie d’indagini di sorveglianza trasversali, faccia a faccia, ottenuti intervistando adulti residenti in comunità (n = 52.095) di 19 Paesi.
Tramite l’analisi retrospettiva (World Health Organization Composite Diagnostic Interview) è stata valutata la prevalenza e l'età d’insorgenza di 16 disturbi mentali. Il diabete è stato indicato dalla diagnosi del medico autoriportata ed è stata quindi analizzata l'associazione tra tutti i disturbi mentali e diabete, senza e con regolazione comorbidità.
Sono stati così identificati 2580 casi di diabete mellito in età adulta (>21 anni). Anche se tutti e 16 i disturbi riportati nel DSM-IV sono stati associati con diagnosi di diabete in modelli bivariati, solo la depressione, il disturbo bibolare, i binge eating disorder e la bulimia nervosa, sono rimasti prevalenti anche dopo l’aggiustamento per altre comorbidità.
Secondo gli autori, quindi, la depressione e i disordini alimentari psicogeni erano associati con la diagnosi di diabete. È dunque probabile che la depressione abbia un ruolo nell’insorgenza del diabete, ma forse in generale l’associazione si può estendere a tutti i disturbi da alimentazione compulsiva.
I
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24488082
Diabetologia. 2014 Feb 2. [Epub ahead of print]
Associations between DSM-IV mental disorders and diabetes mellitus: a role for impulse controldisorders and depression.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione