Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-03-14) Obesità: troppo peso sulle coronarie


La qualità di vita dei pazienti obesi con cardiopatia coronarica migliora notevolmente con la perdita di peso.


Questo è quanto si discute, in sostanza, in una revisione che ha approfondito la questione della prevalenza di sovrappeso, obesità e resistenza all'insulina nei pazienti con malattia coronarica (CHD). L'obesità è associata a una costellazione di fattori di rischio coronarico che predispongono allo sviluppo e alla progressione della malattia coronarica.
La perdita di peso intenzionale, realizzata attraverso la perdita di peso comportamentale e l’esercizio fisico, migliorano la sensibilità all'insulina e i fattori cardio-metabolici di rischio associati, come il quadro lipidico plasmatico, la pressione arteriosa, i parametri infiammatori e le funzioni vascolari, sia nei soggetti sani, sia nei pazienti con CHD.
Inoltre, migliorano anche la forma fisica e tutte le altre funzioni fisiche, con un conseguente miglioramento complessivo della qualità di vita. Esistono, infine, varie dimostrazioni che la perdita di peso intenzionale possa prevenire l'insorgenza della malattia coronarica nelle persone in sovrappeso che sono esposte ad alto rischio.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24438737
Prog Cardiovasc Dis. 2014 Jan-Feb;56(4):448-56. doi: 10.1016/j.pcad.2013.09.009. Epub 2013 Oct 9.
Potential benefits of weight loss in coronary heart disease.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili