(22-03-14) Sirt1720, ecco la proteina che allunga la vita: risultati straordinari dai test sui topi
Pubblicati su ‘Cell reports’ gli esiti dello studio condotto al National Institute of Health americano: gli animali nutriti dai 6 mesi in poi con un’integrazione quotidiana di questa molecola hanno avuto una vita media cresciuta dell’8% e un miglioramento generale delle funzioni metaboliche e atletiche.
WASHINGTON – L’attivazione indotta della proteina sirtuina 1 estende la durata della vita, ritarda l’insorgenza delle malattie metaboliche correlate all’età e migliora la salute generale dei topi. La scoperta è di un nuovo studio condotto da Rafael de Cabo del National Institute on Aging del National Institutes of Health in Usa, pubblicato sulla rivista ‘Cell Reports’.
La sirtuina 1 è nota per svolgere un ruolo importante nel mantenimento dell’equilibrio metabolico di molti tessuti e alcuni farmaci che la attivano hanno dimostrato di rallentare l’insorgenza dell’invecchiamento e delle malattie associate all’età in numerosi modelli animali.
La ricerca ha testato gli effetti di una piccola molecola che attiva la SIRT1 – chiamata SIRT1720 – sulla salute e la longevità dei topi. Gli animali sono stati nutriti dai sei mesi in poi con un’integrazione quotidiana di 100 mg/kg di SRT1720. L’aggiunta alimentare ha esteso significativamente la vita media dei topi dell’8,8 per cento, oltre a ridurre il peso corporeo e la percentuale di grasso, migliorando la funzione muscolare e la coordinazione motoria. (Repubblica.it)
Fonte: Pubblicato da: Dionisio Di Marzio Data: marzo 03, 2014 In: Salute & Benessere
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione