Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-03-14) Premenopausa: la soia non giova alle vampate



L’assunzione abituale di soia, nota per alcuni suoi benefici, potrebbe essere la causa di alcuni sintomi tipici dell’inizio della menopausa.

Questo è quanto si è evidenziato, in sostanza, dall’analisi dei dati di un’indagine sulla salute femminile che ha coinvolto un totale di 1.513 donne in premenopausa residenti in America e appartenenti a diverse etnie. Le donne avevano in media 48 anni e il 75% erano di pelle bianca.
I dati sono stati raccolti da database elettronici o da questionari spediti per posta nei quali le partecipanti erano invitate a segnalare la presenza di segni vasomotori (vampate di calore e mal di testa), di dolori articolari e il consumo di soia. Si è dapprima evidenziato che in oltre il 66% delle donne native americane di pelle bianca erano prevalenti le vampate di calore, seguite dalle donne americane di pelle nera (61,4 %), dalle donne bianche non native (58,3 %), dalle donne delle Haway o delle Isole del Pacifico (45,5 %), dalle donne di etnia mista (42,1 %), dalle donne Vietnamite (40.0 %), dalle donne delle Filippine (38,9 %), dalle giapponesi (35,9 %), indiane (31,3 %) cinesi (29,0 %) e asiatiche di altri Paesi (25,6%).
Inoltre, dato che le stesse donne bianche con prevalenza di sintomi vasomotori, avevano aggiunto la soia alla loro dieta abituale, gli autori ritengono che questa potrebbe aver in qualche modo influenzato i loro disturbi. Tra l’altro la soia è spesso implicata nelle intolleranze alimentari, specie nelle persone poco abituate alconsumo.

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23760434
Menopause. 2014 Feb;21(2):153-8. doi: 10.1097/GME.0b013e3182952228.
Premenopausal vasomotor symptoms in an ethnically diverse population.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili