Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-03-14) Consigli su dieta riducono peso neonati di gestanti obese



Lo studio Limit, coordinato dai ricercatori dello University of Adelaide''s Robinson Institute e del Women''s and Children''s Hospital, dimostra che l’educazione sanitaria prenatale sullo stile di vita sano non riduce il rischio di partorire un bambino di peso elevato per l''età gestazionale né migliora il decorso della gravidanza o la prognosi del parto. Ma la buona notizia è che il trial, pubblicato sul British Medical Journal, dimostra che i consigli su dieta ed esercizio portano a una riduzione del 18% del numero di bambini nati sopra i 4 chili di peso. «E questa è una scoperta molto importante» dice Jodie Dodd, ginecologa al Robinson Institute e prima firmataria dell’articolo. «Sappiamo che neonati sopra i quattro chili hanno il doppio di probabilità di essere sovrappeso o obesi nell’infanzia e spesso anche nella vita adulta, andando incontro a una serie di disturbi tra cui le malattie cardiovascolari e il diabete sono in cima alla lista. Inoltre, sovrappeso e obesità in gravidanza interessano circa una gestante su due, e finora pochi studi hanno approfondito l’eventuale beneficio sui neonati degli interventi dietetici e sullo stile di vita in questo gruppo di donne». Da qui parte Limit, uno studio randomizzato e controllato cui hanno preso parte oltre 2.200 gestanti tra il 2008 e il 2011. «Circa la metà delle partecipanti allo studio ha ricevuto suggerimenti sugli effetti benefici di un''alimentazione sana e dell’esercizio fisico secondo le linee guida australiane sull’argomento, mentre le gravide rimanenti hanno ricevuto le cure prenatali di routine» continua la ginecologa. E aggiunge: «Il nostro obiettivo era fornire semplici consigli sullo stile di vita, cosa assolutamente realizzabile nel mondo reale». In altre parole: nessuna dieta complicata e difficile da seguire, ma solo consigli su una sana alimentazione e sull’aumento dei livelli giornalieri di attività fisica. «Servono ulteriori studi per stabilire se un intervento più mirato possa ridurre non solo il peso del neonato, ma anche quello delle donne in gestazione, e di conseguenza il decorso della gravidanza e del parto» conclude Dodd.

Fonti:
BMJ. 2014 Feb 10;348:g1285.
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili