Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-04-14) Dipendenza da cibo e BMI


Secondo numerosi studi, i tratti impulsivi della personalità, sono fortemente associati con l’abuso di alcol e droghe, ma gli stessi hanno ricevuto poca attenzione nel contesto della dipendenza da cibo.

Lo studio


Con l'obiettivo di esaminare le interrelazioni esistenti tra tratti impulsivi della personalità, dipendenza da cibo e BMI, sono stati reclutati 233 soggetti che hanno completato la Yale Food Addiction Scale (YFAS), un test appositamente studiato per valutare modelli di dipendenza da cibo. Gli stessi soggetti venivano anche misurati in peso e altezza per il calcolo del BMI e sottoposti a un altro test specifico e validato per la definizione dell’impulsività (upps-p impulsivity scale).


Dall’analisi dei dati ottenuti sono state, così, evidenziate associazioni positive significative tra alcuni aspetti dell’impulsività, alcuni sintomi di dipendenza da cibo e il BMI. Inoltre l’impulsività in generale, è risultata indirettamente associata con il BMI tramite alcune associazioni di consumo e dipendenza da cibo nel caso dell'inclinazione verso comportamenti irrazionali. Al contrario, gli stati negativi dell'umore e la persistenza di livelli minori di attività (mancanza di perseveranza) erano direttamente e significativamente associati con la dipendenza da cibo questa associazione determinava il rapporto con il BMI.


Gli autori concludono indicando che l’inclinazione all’impulsività, abitualmente associata a comportamenti ad alto rischio, tra cui il consumo di dipendenza di alcool e droghe, potrebbe essere un fattore di rischio importante quando si considera la dipendenza da cibo. Dunque, il monitoraggio dei sintomi precoci della dipendenza da cibo, potrebbe aiutare a ridurre la probabilità che alcuni soggetti con tratti compulsivi della personalità incorrano in sovrappeso e obesità. Purtroppo, in Italia, ancora non esiste una validata traduzione della Yale Food Addiction Scale, che al momento è ancora in fase di studio.


Autore: Patrizia Maria Gatti


Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24511618
Appetite. 2014 Feb;73:45-50.
Interrelationships among impulsive personality traits, food addiction, and Body Mass Index.


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili