Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-04-14) Farmaci e cicli farmacologici più costosi, l’Aifa pubblica le classifiche




Quali sono i farmaci che costano di più? E quali sono i cicli di terapia farmacologica più costosi? L’Aifa ha pubblicato le due classifiche, ricordando che «il prezzo di un farmaco come un bene di consumo ha un range di variabilità enorme, che probabilmente non è riscontrabile in nessun altro ambito delle attività produttive». In testa alla top 30 dei farmaci c’è Dexrazoxano (oltre 20.000 €), utilizzato nel trattamento delle complicanze delle terapie antitumorali, ovvero negli “stravasi” che si verificano quando un farmaco oncologico viene somministrato fuori vena o fuoriesce dalla stessa. Il secondo posto è occupato dal Treprostinil, indicato nel trattamento di diverse condizioni patologiche, tra le quali l’ipertensione arteriosa polmonare. Segue, in terza posizione, Canakinumab, per il trattamento delle sindromi periodiche associate a Criopirina, un gruppo di malattie genetiche piuttosto rare, come l’artrite idiopatica giovanile sistemica e l’artrite gottosa. Tuttavia, segnala l’Aifa, è evidente che nella prospettiva del Ssn il prezzo unitario non è sufficiente a comprendere la rilevanza in termini economici di un medicinale, che dipende dal numero di pazienti che necessitano un dato trattamento e dalla quantità di farmaci che devono assumere. È quindi più significativa la classifica dei cicli di terapia farmacologica, in cui i più costosi superano i 240 milioni all’anno. Ai primi due posti si collocano trastuzumab e adalimumab, due anticorpi monoclonali, il primo indicato nel trattamento del carcinoma mammario, il secondo nell’artrite idiopatica giovanile poliarticolare e nella malattia di Crohn nei pazienti pediatrici. Al terzo posto figura Etanercept, una proteina di fusione utilizzata nel trattamento di diverse patologie tra cui psoriasi e artrite reumatoide. In questa classifica, la parte più importante è svolta dai medicinali oncologici, affiancati da farmaci indicati nel trattamento delle infezioni da Hiv, dell’anemia nell’insufficienza renale cronica, diabete, ipertensione polmonare, sclerosi multipla e vaccini.

Fonte: Renato Torlaschi
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili