Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-04-14) Italia, troppi bambini a rischio adipe



Gli italiani del futuro hanno ancora abitudini per nulla sane. Si muovono poco, non si limitano certo con i cibi spazzatura, addirittura vivono a temperature troppo elevate anche a casa, per la paura di un freddo che davvero non esiste. Il risultato è che nel 22 per cento dei casi i piccoli italiani tra gli otto e i nove anni sono in sovrappeso, mentre addirittura uno su dieci è francamente obeso. A dirlo, trascinandoci in una realtà che è ben peggiore di quella degli Usa dove grazie alle campagne preventive solo l'8 per cento dei bimbi è in sovrappeso, sono gli esiti del progetto "Okkio alla Salute" dell'Istituto Superiore di Sanità relativi al 2012. Il problema, a detta degli esperti, non è tanto immediato per i bambini stessi, quanto piuttosto si presenterà nel momento in cui arriveranno all'età adulta. Le previsioni dicono infatti che l'obeso in età pediatrica è destinato a rimanerlo in otto casi su dieci da adulto e che questa condizione aprirà la strada a ipertensione con correlate patologie cardiovascolari, ipercolesterolemia, maggior rischio di patologie reumatologiche ed ossee ed ovviamente diabete. Una lunga lista di malattia che si potrebbero evitare in molti casi, o quanto meno ritardare nel loro esordio, se si facesse più attenzione alle abitudini di vita fin da piccoli. Ed è davvero una beffa che nel Paese culla della dieta mediterranea si debbano registrare cifre di obesità e sovrappeso infantile che rappresentano il peggior viatico per la salute pubblica di domani.


Fonte: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili