(06-04-14) Bambini salvati dalla prima colazione
La qualità della dieta dei bambini è correlabile al rischio cardiometabolico, considerando anche la prima colazione.
In uno studio che ha coinvolto 1.558 bambini di età compresa tra 4-8 anni residenti nell’isola di Cipro la frequenza di fare la colazione è stata dapprima valutata attraverso un questionario proposto ai genitori. In relazione allafrequenza dei consumi nella prima colazione sono stati valutati negli stessi bambini: il BMI, il BMI z-score, la misura della circonferenza vita, il profilo lipidico del sangue e la pressione arteriosa.
L’assunzione quotidiana di nutrienti con la prima colazione è stata valutata con FFQ 24 recall. Si è così evidenziato che le bambine che abitualmente consumavano la prima colazione, ogni giorno, avevano un BMI e un BMI z-score inferiore alle altre, e anche i loro profili di rischio metabolico erano migliori. Inoltre, nel gruppo dei ragazzini che consumavano ogni giorno la prima colazione, quelli che consumavano abitualmente i cereali, mostravano un migliore profilo dell’assunzione di nutrienti in generale.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24512299
Int J Food Sci Nutr. 2014 Feb 11. [Epub ahead of print]
The combination of daily breakfast consumption and optimal breakfast choices in childhood is an important public health message.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione