Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-04-14) Alimenti: biologi, rischio metalli in pillole omega-3, bollino Ifos garanzia




Roma, 14 dic (Adnkronos Salute) - Le pillole di omega-3 usate come integratori per arricchire la dieta con gli acidi grassi 'buoni', scudo per malattie cardiovascolari, "vanno usati solo in casi specifici perché non tutti" i componenti di questi prodotti "sono idrosolubili e quindi facili da smaltire - spiega all'Adnkronos Salute Luciano Atzori, esperto di sicurezza alimentare e consigliere segretario dell'Ordine nazionale dei Biologi - Molti di questi integratori alimentari, infatti, si ricavano per lo più dall'olio estratto dai pesci che viene concentrato e racchiuso in capsule di gelatina, ma l'olio di pesce è ricco di metalli pesanti e di sostanze tossiche. Questo problema risulta più frequente quando l'olio si estrae da pesci di medie-grandi dimensioni e quindi al vertice della catena alimentare".
"La maggior parte degli integratori di omega-3 commercializzati - sottolinea Atzori - sono ottenuti per semplice distillazione quindi potrebbero contenere sostante tossiche. Di conseguenza, per poter fare una scelta oculata bisognerebbe, prima dell'acquisto (che di norma avviene nei supermercati, nelle farmacie e nelle erboristerie), leggere sempre l'etichetta per vedere se il prodotto è certificato Ifos (International Fish Oil Standard) una garanzia di sicurezza, non obbligatoria per il produttore, ma di estrema importanza per il consumatore".
L'Ifos è un ente indipendente (ha sede presso l'University di Guelph in Canada), riconosciuto a livello internazionale, "che analizza la qualità dei prodotti e attesta quindi - osserva Atzori - l'elevato standard qualitativo degli integratori alimentari contenenti omega-3 attraverso l'adozione di criteri definiti dall'Oms e dal Council for Responsible Nutrition (Cnr). Questa certificazione - stabilisce l'esperto - garantisce l'adesione ad uno standard volontario molto severo e accessibile solo a poche aziende, quindi riscontrabile solo sui migliori prodotti commercializzati".
L'integratore alimentare certificato Ifos è sicuramente ultrapurificato (in pratica quasi puro a seguito della distillazione molecolare multipla), di conseguenza "è esente da rischi igienico-sanitari soprattutto se con un punteggio pari a 5. Infatti, - conclude il biologo - a seguito dei risultati dei test analitici, l'Ifos assegna un punteggio o stella ad ogni lotto di produzione degli integratori alimentari contenenti omega-3. Si va da 1 a 5, ovvero da un livello qualitativo 'scadente' ad 'eccezionale'".


Fonti: automedicazione.it 17 dicembre 2013


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili