(11-04-14) Vino meglio della birra per proteggere il cuore
Il rischio totale di mortalità cala del 50 per cento in chi beve vino, ma pare crescere se si consumano regolarmente birra e liquori. A fare ancora una volta l'elogio del nettare di Bacco è uno studio danese, che rappresenta solo l'ultimo di una lunga serie. Secondo alcuni esperti, il consumo moderato di vino può aiutare il benessere cardiovascolare, ma basta esagerare per favorire la comparsa di ipertensione: i vantaggi per i vasi sanguigni del consumo di vino a basse dosi sarebbero legati all'azione antiossidante del resveratrolo e all'attività vasodilatatrice dei polifenoli.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione