Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-04-14) Allenamento della maratona migliora la salute del cuore


Gli allenamenti per partecipare a una maratona migliorano la salute del cuore dei corridori di mezza età non professionisti, stimolando la riduzione del colesterolo e incrementando la forma fisica e le prestazioni cardio-respiratorie.
Allenarsi per una maratona potrebbe quindi essere una valida strategia per sostenere il benessere del cuore, secondo un nuovo studio presentato alla 63ma sessione scientifica annuale dell'American College of Cardiology. La ricerca ha analizzato lo stato di salute di 45 corridori maschi dai 35 ai 65 anni di età che stavano progettando di partecipare alla maratona di Boston del 2013.
I partecipanti sono stati allenati dal Dana-Farber Marathon Challenge fundraising team, reclutati in un programma di formazione di diciotto settimane che includeva corse di gruppo, allenamento alla resistenza e consigli nutrizionali per arrivare a coprire dai 19 ai 57 chilometri a settimana.
La partecipazione al programma di allenamento ha portato a significative trasformazioni di alcuni fattori determinanti per il rischio cardiovascolare. Il colesterolo "cattivo" ad esempio è sceso in media del cinque per cento mentre il colesterolo totale del quattro per cento e i trigliceridi del quindici per cento.
Le diciotto settimane hanno portato in media anche a una riduzione dell'un per cento dell'indice di massa corporea e a un aumento del quattro per cento del massimo consumo di ossigeno, parametro della salute cardio-respiratoria, potente indicatore prognostico della mortalità cardiovascolare. Lo studio è stato condotto da Jodi L. Zilinski del Massachusetts General Hospital.


Fonti:paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione sab, 29 mar 2014
Data ultima modifica lun, 31 mar 2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili