(17-04-14) Cardiofitness preserva le capacità cognitive di mezza età
I giovani adulti che corrono o partecipano ad altre attività di cardiofitness avranno memoria e capacità di pensiero migliori durante la mezza età, fra i 43 e i 55 anni, secondo un nuovo studio condotto da David R. Jacobs della University of Minnesota pubblicato sulla rivista Neurology.
"La nostra ricerca ricorda ai giovani adulti che la salute futura del cervello è associata alla buona salute del cuore", ha spiegato Jacobs. "Si tratta di benefici ottenibili attraverso attività di cardiofitness come corsa, nuoto e bicicletta", ha aggiunto.
Lo studio ha analizzato i dati da un campione di 2.747 persone sane di età media di 25 anni sottoposte ad un anno di cardio-attività al tapis roulant, le cui abilità cognitive sono state monitorate 25 anni dopo, considerando parametri come memoria verbale, velocità psicomotoria (rapporto tra capacità di pensiero e movimento fisico) e funzione esecutiva.
A ogni minuto in più completato al tapis roulant durante l'anno di allenamento sono corrisposti 25 anni dopo: 0,12 parole corrette in più a un test di memorizzazione di quindici parole e 0,92 numeri in più sostituiti correttamente in un test di velocità psicomotoria. Dati rimasti intatti anche dopo l'aggiustamento per fattori come fumo, diabete e colesterolo alto.
Fonti: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione gio, 03 apr 2014
Data ultima modifica gio, 03 apr 2014
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione