Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-04-14) Malattia renale nell’infanzia, ipertensione da adulti



La presenza di una malattia glomerulare nell'infanzia può essere l’espressione di un danno funzionale che inizia ben prima della perdita di capacità escretoria misurabile con i comuni esami di laboratorio, e che porterà in età adulta alla comparsa di ipertensione arteriosa. Spiega Asaf Vivante, ricercatore della IDF Medical Corps di Tel-Hashomer in Israele e primo firmatario di una lettera di ricerca pubblicata su JAMA: «Quando si parla di malattia glomerulare ci si riferisce a una glomerulonefrite o alla sindrome nefrosica, condizioni che, se presenti, si risolvono entrambe nella grande maggioranza dei casi entro i sei anni di vita». La terapia è di solito a base di corticosteroidi orali e nel bambino la risposta alla cura è un importante criterio di diagnosi differenziale: se la patologia non si risolve dopo 8 settimane di trattamento è consigliabile una biopsia renale per approfondire il quadro. 
«Anche le complicanze a lungo termine delle glomerulopatie non sono ben chiare» riprende Vivante, che assieme ai colleghi ha svolto uno studio coinvolgendo il personale militare di sesso maschile, sottoposto a esame clinico - compresa la valutazione della funzione renale - prima del reclutamento all'età di 17 anni. I 38.144 soldati, 264 dei quali con storia di pregressa malattia glomerulare nell’infanzia, sono stati seguiti fino alla diagnosi di ipertensione o al ritiro dal servizio al 31 dicembre 2010. E durante il follow-up, durato in media 18 anni, 2.856 individui hanno sviluppato ipertensione arteriosa: il 13,6% apparteneva al gruppo con glomerulopatia infantile, e il 7,4% a quello senza. «I dati raccolti indicano che la presenza di una malattia glomerulare nei primi anni di vita si associa a maggiori probabilità di ipertensione in una coorte di giovani adulti sani» sottolinea il ricercatore israeliano. E conclude: «In altre parole, negli uomini che hanno avuto una glomerulopatia infantile, la frequenza di ipertensione è maggiore di quanto osservato nei coetanei senza pregressi disturbi renali».

FONTI:
JAMA. 2014;311(11):1155-1157.
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili